9 Parabellum dnh 44 primer verde

Munizioni fino a 20mm
Avatar utente
giovanni
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2057
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:

9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da giovanni »

In Italia del nord. in diverse occasioni. sono state trovate alcune 9 Parabellum marchiate dnh del 44 con innesco laccato/verniciato in verde.
Dato che gli esemplari da me studiati erano inertizzati da un controllo incrociato, , con il massimo esperto mondiale di 9 Para, risultano essere gli unici due lotti prodotti dalla dnh nel 1944
Anche gli esemplari presenti negli USA hanno le stesse differenze "cromatiche
1.JPG
2.jpg
4.JPG
3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Eniac
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 5755
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Eniac »

Ma ti riferisci a lotti con innesco verniciato verde immagino , perché io ne ho una marcata dnh * 1 44
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved.
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Aorta10 »

L’unico esemplare da me esaminato di questa cartuccia (pesi e tipo di polvere, palla e bossolo), non hanno dato valori diversi dalle comuni ME. Non capisco la colorazione verde dell’innesco… Il secondo pezzo postato dovrebbe avere la palla Brunita...
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7498
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Andrea58 »

Ma non era il bossolo che ti avevo mandato inserito nella cartuccia di 8x57?
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Aorta10 »

Assolutamente no. L’esemplare esaminato proveniva da un lotto assortito di materiale Tedesco…
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7498
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Andrea58 »

Aorta10 ha scritto:Assolutamente no. L’esemplare esaminato proveniva da un lotto assortito di materiale Tedesco…
[icon_246 [icon_246 Non a te Luca, l'ho mandato a suo tempo a Giovanni.
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Aorta10 »

Pardon [264
Avatar utente
Stefano50
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Stefano50 »

lotto3 +una con capsula nera,sarà solo una tropicalizzazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovanni
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2057
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da giovanni »

Ciao Andrea
ho entrambi i lotti, ma non ne rammento la provenienza....sarà l'età
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 9 Parabellum dnh 44 primer verde

Messaggio da Aorta10 »

In questi anni ho notato diverse colorazioni particolari negli inneschi tedeschi sia per 7,92x57 che per 9x19, ho studiando approfonditamente i singoli pezzi e facendo confronti sui vari lotti e produttori (spesso con il relativo confezionamento), fatta eccezione per alcuni MODELLI, non ho trovato la più minima differenza nelle palle, nella carica, nel bossolo e nell’innesco… Mi sono fatto un’idea che queste “sfumature” non sono altro che una conseguenza costruttiva di più linee di produzione o dal caricamento di forniture di bossoli o palle da altri stabilemti…
Da sinistra alcuni esempi:
dnh 5 lotto del ’44 con innesco normale e verniciato in nero - Modello SE
rfo 1 lotto del’45 versione normale e “tropicalizzata” (provenienti dalla stessa scatola) - Modello SE
dnh 1 lotto del ’41 versione normale e “tropicalizzata “(provenienti dalla scatole da 50 pezzi) - Modello 08
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi