8 x 18 Steyr Fiocchi

Munizioni fino a 20mm
Rispondi
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da Centerfire »

Nulla di eccezionale, recentemente sono venuto in possesso di questo pezzo e per chi non lo conosce è interessante da vedere.
Questa munizione è stata realizzata dalla Fiocchi per alimentare le armi di preda bellica e per quelle fornite come riparazione ai danni di guerra dall'Austria.

Camerava la pistola semiautomatica Roth - Steyr M7
RothStey.jpg

La cartuccia
DSCF4879.jpg
Il fondello
Le scritte sono molto sottili e grandi, tanto che invadono la sede dell'innesco rimanendo coinvolte nella cerchiatura della coppetta.
DSCF4882.jpg
La polvere è in piastrelline piuttosto grandi (1,5 x 1,5 mm) di colore verde traslucido, peso 0,28 grammi.
DSCF4884.jpg
La palla camiciata in lega di rame e l'interno del bossolo col classico innesco berdan, coppetta di rame.
Non è presente nessuna sigillatura né batuffolo di capok, nonostante ciò il serraggio del bossolo è molto forte e tenace.
Dimensioni palla 17,3 x 8,16 mm e 7,41 g
Bossolo alto 18,5 mm per 3,15 g di peso
DSCF4885.jpg
La base della palla presenta un cercine ed un fondo perfetti, si intravede sul piombo quello che appare come una traccia di ramatura del piombo.
DSCF4886.jpg

Approfittando della vostra esperienza volevo chiedere se questo è un pezzo difficile da trovare oppure sono ancora diffusi.
[00016009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
chaingun
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da chaingun »

No, non è affatto comune! È un incontro piuttosto raro oggi come oggi, anche se risultano ancor più rari gli altri calibri per armi di preda bellica realizzati dalla Fiocchi nel 1918, cioè 9 mm Steyr, 9 mm Frommer, 8 mm Gasser. Quest'ultimo, è noto che sia stato prodotto, ma non ne ho mai visto uno dal vivo!
Avatar utente
Eniac
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 5755
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da Eniac »

La mia è anche del 1918 , però è diversa da quella di Riccardo, ha la crimpatura sul bossolo per fermare la palla, l'innesco è in ottone ed anche la polvere è diversa...strano.
Cattura.JPG
Immagine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved.
Avatar utente
axel1899
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da axel1899 »

purtroppo rinvenuta vuota... o per fortuna , dato che se avessi dovuto scaricarle vrei pianto amare lacrime ...

p.s. scusate la pessima qualità dell'immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
axel1899
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da axel1899 »

e questa invece credo sia più tarda... ma almeno hanno scritto correttamente Steyr ...
anche questa rinvenuta vuota ed anche questa fotografata a membro di segugio [0008024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da Centerfire »

Ecco degli esemplari "normali":
produzione recente Fiocchi e d'epoca George Roth
Steyr-1.jpg
Steyr-2.jpg
Grazie Chaingun, mi fa piacere sapere di aver trovato un pezzo non comune! [151

La differenza di propellente rispetto a quella di Eniac è notevole, chissà a cosa è dovuta... anche l'innesco è diverso eppure l'anno è il medesimo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
chaingun
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05

Re: 8 x 18 Steyr Fiocchi

Messaggio da chaingun »

La differenza di propellente rispetto a quella di Eniac è notevole, chissà a cosa è dovuta... anche l'innesco è diverso eppure l'anno è il medesimo!
È dovuta al fatto che si era in guerra, e la disponibilità di determinati propellenti o di determinati materiali era quantomeno variabile e aleatoria!
Rispondi