Info su 9M38 palla SE

Munizioni fino a 20mm
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

A casa di un amico ho potuto vedere alcune 9M38 del 42, naturalmente inerti. Tutte con palla in acciaio placcato, meno una : palla SE in ferro sinterizzato. Escludo il rimontaggio. Qualcuno ha notizie di questo tipo di palla sul nostro 9?
Nel 42 abbiamo prodotto delle 9M38 per i tedeschi?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
chaingun
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da chaingun »

Sei sicuro che fosse SE? Perché a me è capitato di trovare delle 9M38 del 1942 con palla camiciata in ferro molto porosa e opaca, però è una comune camiciatura. Il nucleo è regolarmente in piombo.
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

Assolutamente SE.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
chaingun
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da chaingun »

Potrebbe essere la scoperta del secolo! [17
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

Appena riesco a confrontare la palla SE vista sul 9M38 con una palla SE tedesca, voglio vedere se sono uguali. Purtroppo io non ne ho per potere fare il raffronto subito, ma a memoria sembrava essere proprio identica ad una tedesca.
Ipotesi: le palle SE hanno dato numerosi problemi nel Reich a livello di inceppamenti in fase di alimentazione, questo è risaputo. Possibile che gli allora alleati dell' Asse ci avessero dato una aliquota di palle SE da mettere sui nostri M38, pensando che i MAB le digerissero meglio? Poi magari si è rivelato un tentativo fallimentare e non se n'è fatto nulla, ma magari una piccola produzione con quelle palle è stata fatta. Altrimenti non riesco a spiegarmi il ritrovamento fatto... [1334
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
giovanni
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2057
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da giovanni »

Attendo conferme
le SE sono inconfondibili
0FERFRI1.jpg
sinter0.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

Ciao Giovanni,
si le SE sono inconfondibili.
Il mio dubbio è se la SE montata sul M38 ha il profilo esattamente uguale a quello tedesco, oppure piu' "appuntita" come le palle ordinarie dell' M38. Quella oggetto di questo ritrovamento è (come profilo arrotondato) identica a quella qui sopra postata da te. La tua è sicuramente tedesca?
In sintesi: di sicuro c'è solo che su un nostro 9M38 c'è montata una palla SE. Avevo solo dubbio se la SE potesse essere nostrana oppure tedesca.... Ma temo che non lo sapremo mai...
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

Mi scuso per la qualità della foto, ma l'ho fatta al volo...
Ecco la palla che era montata sul 9M38, è una SE in tutto e per tutto.
Cercherò di fare altre foto, peso e misure.
IMG-20151208-WA0006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da Centerfire »

Domanda da ignorante:
Le cartucce con palla in acciaio sinterizzato (meglio sarebbe chiamarlo "agglomerato") venivano usate in sostituzione delle cartucce standard od avevano una destinazione d'impiego particolare?

Io ne ho ritrovata una quasi una quarantina di anni fà nel fermapalle di un vecchio poligono militare nei pressi di Firenze, all'epoca non sapevo che pesce fosse nonostate avessi capito che era realizzata per agglomerazione di polverino metallico...
sinterizzato 1.jpg
sinterizzato 2.jpg
sinterizzato 3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Info su 9M38 palla SE

Messaggio da OLD1973 »

No, sostituzione delle palle camiciate per semplificazione di produzione.
Io nel frattempo ho pesato la palla: 92,2 grani, contro i 115,6 del modello classico camiciato in acciaio. Qualcuno ha sottomano una palla SE sicuramente tedesca per un raffronto di peso?
Quindi visto che le palle SE erano più leggere, avevano anche un diverso comportamento al tiro, a parità di peso di carica corrispondeva una maggiore V0 e una traiettoria più tesa. Si dovevano regolare diversamente le mire metalliche dell' arma?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi