57 mm S R

Munizioni oltre 20mm
Avatar utente
TELLER67
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia

Re: 57 mm S R

Messaggio da TELLER67 »

Quel pezzo in particolare, se la memoria non mi inganna, serviva per l'addestramento in bianco del personale.
Ma, siccome il 106mm è munizionamento post bellico, non lo ho approfondito proprio molto.
Addirittura, se la barra al centro fosse rigata, potrebbe essere l'adattatore per il tiro ridotto e l'aggiustamento del pezzo. Se fosse, ma non dovrebbe essere lì, in quanto parte di arma, come Centerfire potrebbe confermare.

Il 106mm si riconosce dal 75mm, oltre per le dimensioni, anche perchè il bossolo del 75mm presenta un colletto nei pressi della bocca, mentre il 106mm no.
Ti posto un allegato...
75mm_M310A1_HEAT.jpg
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ermanno
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: 57 mm S R

Messaggio da Centerfire »

Grazie Teller per la citazione! [146

Che mi ricordi il cannone SR usa un "fucile" montato parallelamente alla canna per utiizzare delle munizioni spotter in modo da controllare il tiro prima di sparare il colpo del cannone. Questa dovrebbe essere la cartuccia:
http://www.municion.org/12_7/12_70x76.htm

Non escludo che per esercitare il personale alla manovra dell'arma non esistessero delle false cartucce contenenti la canna per la munizione da puntamento. Sembrerebbe la cosa più logica... [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
TELLER67
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia

Re: 57 mm S R

Messaggio da TELLER67 »

Boh, ti dico appunto, non mi ricordo. Bisognerebbe trovare uno di quei manualetti di uso e manutenzione, oppure chiedere a mio padre, lui se lo ricorda sicuramente meglio di me.
ermanno
Rispondi