Pagina 2 di 2

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 22/10/2010, 14:30
da fert
ciao
24/31 indica l'altezza della parte filettata (24mm) ed il diametro massimo della spoletta (31mm)
prova a misurarla.
[attachment=1]obus_e20.jpg[/attachment]
[attachment=0]18pdr.jpg[/attachment]

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 22/10/2010, 23:10
da inge
Ma il booster invece per che cos'è?
E' ww1 o ww2?

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 22/10/2010, 23:28
da TELLER67
Il booster assomiglia molto a quello della spoletta francese che hai postato.
A proposito ti avevo chiesto di fotografarne l'interno, per piacere.

Un booster del genere lo aveva applicato anche la bomba da mortaio da 81mm italiana, per esempio. La filettatura andava ad avvitarsi ad un collare-adattatore per la spoletta. Il collare-adattatore, a sua volta, era filettato per l'unione con la granata.

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 23/10/2010, 15:49
da inge
La foto dell'interno booster l'ho postata!
Comunque assomiglierà a quella francese ma questà è alta 8,5cm per un diametro di 2,5cm... Quello della spoletta francese sarà sui 3cm per un diametro di neanche 1cm!

Nel frattempo ho un'altra spola da identificare, dai punzoni mi sembra ww2, sinceramente non ho idea di cosa sia e di che pezzo sia...
Ha numerosi marchi e la maggior parte non mi sono chiari, ad ogni modo dovrebbero essere circa così: 7/17 (preceduto da una specie di J) N° II / W8888 e altri strani simboli, rimando alle foto che forse sono più d'aiuto.
Il diametro della filettatura è 51mm.

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 24/10/2010, 0:12
da TELLER67
inge ha scritto: Comunque assomiglierà a quella francese ma questà è alta 8,5cm per un diametro di 2,5cm... Quello della spoletta francese sarà sui 3cm per un diametro di neanche 1cm!
Forse non mi sono spiegato. Il tubicino attualmente attaccato alla spoletta è quello del detonatore primario, mentre quello più grande, filettato nella parte superiore è il contenitore di un detonatore secondario, detto anche "booster", che ha lo scopo di amplificare l'esplosione del primario e trasmetterla alla carica principale della granata.
Se osservi questa foto che ti allego capirai cosa intendo.
24-31.jpg
Chiaro, ora?

Ciao


P.S. la foto proviene dal web.

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 25/10/2010, 19:06
da TELLER67
Ho un sacco di dubbi.
Quello che è certo è che gli inglesi numeravano tutto.
L'oggetto postato potrebbe anche non essere una spoletta.
Il tappo di trasporto della granata da 25 pr era identificato con il N° 13.
Questo potrebbe anche essere il supporto di un tracciatore, anche perchè con quel residuo di tubicino che fouriesce....

Ciao

Re: Identificazione spolette e contenitore cariche

Inviato: 26/10/2010, 22:46
da TELLER67
No, no!
C'è la data. E' del 1917... [264