bossolo in ferro con strano innesco (10,5cm LG 40)

Munizioni oltre 20mm
Rispondi
Rob.i

bossolo in ferro con strano innesco (10,5cm LG 40)

Messaggio da Rob.i »

salve a tutti e buona sera... volevo chiedere informazioni in merito questo strano bossolo..non ho la possibilità di scrivere le misure perchè non sono io il possessore ma mi ha incuriosito la stranezza del fondello..il proprietario mi ha saputo solo dire che apparteneva a suo nonno che lo ha trovato vicino casa sua in Trentino Alto Adige.. allego le foto che ho fatto molto in fretta perchè stavo lavorando quando l' ho visto.. [icon_246
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rob.i

Re: bossolo in ferro con strano innesco

Messaggio da Rob.i »

qual'era l'obice che lo sparava e a che nazionalita appartiene..?
Avatar utente
stecol
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 2398
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:

Re: bossolo in ferro con strano innesco

Messaggio da stecol »

É un bossolo per cannoni senza rinculo tedeschi, ma se non ci dai le dimensioni sarà difficile dire di più.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7498
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: bossolo in ferro con strano innesco

Messaggio da Andrea58 »

E' un pezzo interessante e non comunissimo. All'atto dello sparo il fondello si rompeva convogliando i gas all'indietro e compensando il rinculo, se non ricordo male. Il "difetto" stava nel costo dei proiettili in cambio di risultati alla fine modesti.
Era in dotazione alle truppe aerotrasportate per cui era stato studiato vista la leggerezza del pezzo.
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: bossolo in ferro con strano innesco

Messaggio da fert »

Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: bossolo in ferro con strano innesco

Messaggio da Centerfire »

[1495
Caspita, l'avessero fatto vedere a me l'avrei preso per un tubo di trasporto non certo per un bossolo!!!

Non sono riuscito a trovare immagni della munizione completa ma solo del cannone, come era fatta? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: bossolo in ferro con strano innesco (10,5cm LG 40)

Messaggio da fert »

le granate erano le stesse del cannone da 10.5cm lFH 18
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5439
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: bossolo in ferro con strano innesco (10,5cm LG 40)

Messaggio da OLD1973 »

La cosa peculiare di questo "primo" cannone senza rinculo è che, a differenza di quelli che conosciamo meglio, la granata non aveva la corona pre-rigata ma la rigatura veniva impressa dalla canna all' atto dello sparo, come in una qualsiasi arma. Il moto cinetico rotatorio trasmesso all' arma era controcompensato dalla inclinazione degli ugelli di sfogo dei gas nel cono posteriore.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi